Codice CND | L010405 |
Livello | 4 |
In inglese | SCISSORS, OPHTHALMIC |
Gerarchia Superiore | |
▬ Indice | Dispositivi Medici |
▲ Categoria | L: Strumentario Chirurgico Pluriuso o Riusabile |
▲ Gruppo | L01: Strumenti Taglienti (non Ricompresi nel Gruppo V01) |
▲ Tipologia | L0104: Forbici |
Suddivisione in Dettaglio | |
Codice | Descrizione |
L01040501 | Forbici Corneali ▼ |
L01040502 | Forbici per Enucleazione Oculare ▼ |
L01040503 | Forbici per Iride ▼ |
L01040504 | Forbici per Chirurgia Vitreo-Retinica ▼ |
L01040505 | Forbici per Congiuntiva ▼ |
L01040506 | Forbici per Tenotomia e Correzione Dello Strabismo ▼ |
L01040599 | Forbici per Oftalmologia - Altre ▼ |
Forbici Corneali | |
Codice CND | L01040501 |
In inglese | SCISSORS, CORNEAL |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi sterili o non sterili, usati per la dissezione di tessuti durante interventi alla cornea. Di solito sono realizzati in acciaio inox. Le lame di queste forbici possono avere configurazioni diverse, rette, curve o angolate. La loro punta è normalmente acuta o smussa. L'impugnatura è generalmente piatta a molla. Questi strumenti hanno diverse lunghezze. Sono riutilizzabili. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Forbici per Enucleazione Oculare | |
Codice CND | L01040502 |
In inglese | SCISSORS, OPHTHALMIC ENUCLEATION |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi sterili o non sterili, usati per la dissezione di tessuti durante interventi per la enucleazione dell'occhio o parti della sua struttura. Di solito sono realizzati in acciaio inox. Le lame di queste forbici possono avere configurazioni e dimensioni diverse. Queste varianti, unitamente a forma e dimensione della parte che unisce l'impugnatura alle lame stesse, specializza il tipo di impiego. Sono riutilizzabili. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Forbici per Iride | |
Codice CND | L01040503 |
In inglese | SCISSORS, IRIS |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi sterili o non sterili, usati per la dissezione di tessuti durante interventi oftalmici che riguardano l'iride. Di solito sono realizzati in acciaio inox. Le lame di queste forbici possono avere configurazioni diverse, rette, curve o angolate. La loro punta può essere acuta o smussa. L'impugnatura è generalmente piatta a molla. Questi strumenti hanno diverse lunghezze. Sono riutilizzabili. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Forbici per Chirurgia Vitreo-Retinica | |
Codice CND | L01040504 |
In inglese | SCISSORS, VITREO-RETINAL |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi sterili o non sterili, usati per la dissezione di tessuti durante interventi sul vitreo e sulla retina. Di solito sono realizzati in acciaio inox. Le lame di queste forbici possono avere configurazioni diverse, rette, curve o angolate. La loro punta è normalmente acuta o smussa. Questi strumenti hanno diverse lunghezze. Sono riutilizzabili. |
Forbici per Congiuntiva | |
Codice CND | L01040505 |
In inglese | SCISSORS, CONJUNCTIVAL |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi sterili o non sterili, usati per la dissezione di tessuti durante interventi sulla congiuntiva. Di solito sono realizzati in acciaio inox. Le lame di queste forbici possono avere configurazioni diverse, rette, curve o angolate. La loro punta è normalmente acuta o smussa. Questi strumenti hanno diverse lunghezze. Sono riutilizzabili. |
Forbici per Tenotomia e Correzione Dello Strabismo | |
Codice CND | L01040506 |
In inglese | SCISSORS, TENOTOMY AND STRABISMUS |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi sterili o non sterili, usati per la dissezione di tessuti muscolari durante interventi volti alla correzione dello strabismo. Di solito sono realizzati in acciaio inox. Le lame di queste forbici possono avere configurazioni diverse, rette, curve o angolate. La loro punta è normalmente acuta o smussa. Questi strumenti hanno diverse lunghezze. Sono riutilizzabili. |
Forbici per Oftalmologia - Altre | |
Codice CND | L01040599 |
In inglese | SCISSORS, OPHTHALMIC - OTHERS |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi sterili o non sterili, che rappresentano una miscellanea di forbici per chirurgia oftalmologica non altrimenti classificabili, in aggiunta a quelle per le quali sono state create classi specifiche (forbici corneali, per enucleazione oculare, per iride). Di solito sono realizzati in acciaio inox, ma possono presentare a volte gli inserti in metallo duro (ad esempio in carburo di tungsteno). Sono normalmente delle microforbici a molla con impugnatura piatta. Le lame sono generalmente angolate o curve con la punta acuta. Questi strumenti possono avere lunghezze diverse. Sono riutilizzabili. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Link Utili |
![]() |
Commenti