Codice CND | Q0102 |
Livello | 3 |
In inglese | DEVICES FOR PROSTHETIC DENTISTRY |
Gerarchia Superiore | |
▬ Indice | Dispositivi Medici |
▲ Categoria | Q: Dispositivi per Odontoiatria, Oftalmologia e Otorinolaringoiatria |
▲ Gruppo | Q01: Dispositivi per Odontoiatria |
Suddivisione in Dettaglio | |
Codice | Descrizione |
Q010201 | Alginati ed Altri Materiali per Impronte Odontoiatriche ▼ |
Q010202 | Carte per Articolazione ▼ |
Q010203 | Cere per Odontoiatria ▼ |
Q010204 | Fili Retrattori e Retrattori Gengivali ▼ |
Q010205 | Resine e Corone Dentali ▼ |
Q010206 | Protesi Dentali |
Q010280 | Dispositivi per Odontoiatria Protesica - Accessori ▼ |
Q010299 | Dispositivi per Odontoiatria Protesica - Altri ▼ |
Alginati ed Altri Materiali per Impronte Odontoiatriche | |
Codice CND | Q010201 |
In inglese | DENTAL IMPRESSION MATERIALS, ALGINATES AND OTHERS |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi non sterili, usati per la predisposizione di impronte delle arcate dentali. Possono essere rappresentati da alginati o da altri materiali quali polieteri, siliconi, elastomeri e polisolfuri. Sono monouso. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Carte per Articolazione | |
Codice CND | Q010202 |
In inglese | DENTAL ARTICULATION PAPERS |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi non sterili, usati per la verifica dell'articolazione delle arcate dentali durante interventi si ricostruzione e restauro dentale. Di solito sono rappresentate da pellicole sottili e resistenti sulle quali vengono lasciate le impronte dei contatti dentali, permettendo interventi di correzione occlusale. Sono disponibili in forme diverse (a rotolo, lineari, a ferro di cavallo). Sono monouso. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Cere per Odontoiatria | |
Codice CND | Q010203 |
In inglese | DENTAL WAXES |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi non sterili, usati in diversi settori dell'attività odontoiatrica: per la preparazione di archi occlusari, per la lavorazione di protesi totali e parziali, per la protezione delle mucose da apparecchi ortodontici. Sono monouso. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Fili Retrattori e Retrattori Gengivali | |
Codice CND | Q010204 |
In inglese | RETRACTION WIRES AND GINGIVAL RETRACTORS |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi non sterili, usati durante la raccolta di impronte delle arcate dentali allo scopo di evitare artefatti in grado di ridurre la precisione delle ricostruzioni dentali in laboratorio. Possono essere rappresentati da fili impregnati o no con sostanze astringenti e vasocostrittive (solfato di alluminio, solfato di potassio, cloruro di alluminio, adrenalina ed altre ancora). Sono monouso. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Resine e Corone Dentali | |
Codice CND | Q010205 |
In inglese | RESINS AND DENTAL CROWNS |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi non sterili, usati per la ricopertura totale o parziale della corona naturale di un dente. Possono essere realizzate in diversi materiali (ceramica, metalli e polimeri principalmente). Sono monouso. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Dispositivi per Odontoiatria Protesica - Accessori | |
Codice CND | Q010280 |
In inglese | DEVICES FOR PROSTHETIC DENTISTRY - ACCESSORIES |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi sterili e non sterili, che rappresentano una miscellanea di accessori utilizzabili con i dispositivi per odontoiatria protesica. Possono essere monouso o riutilizzabili. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Dispositivi per Odontoiatria Protesica - Altri | |
Codice CND | Q010299 |
In inglese | DEVICES FOR PROSTHETIC DENTISTRY - OTHERS |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi sterili e non sterili, che rappresentano una miscellanea di prodotti per odontoiatria protesica non altrimenti classificabili, in aggiunta a quelli per i quali sono state create classi specifiche (alginati e altri materiali per impronte, carte per articolazione, cere, fili retrattori e retrattori gengivali, resine e corone, protesi dentali non impiantate). Sono monouso. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Link Utili |
![]() |
Commenti