Codice CND | U0102 |
Livello | 3 |
In inglese | UROLOGICAL CATHETERS, SELF-RETAINED |
Gerarchia Superiore | |
▬ Indice | Dispositivi Medici |
▲ Categoria | U: Dispositivi per Apparato Urogenitale |
▲ Gruppo | U01: Sonde Uretrali, Prostatiche e Vescicali (sono Inclusi N.T.Cod. Iso 0924) |
Suddivisione in Dettaglio | |
Codice | Descrizione |
U010201 | Sonde Nelaton con Palloncino ▼ |
U010202 | Sonde Couvelaire con Palloncino ▼ |
U010203 | Sonde Delinotte ▼ |
U010204 | Sonde Dufour ▼ |
U010205 | Sonde Mercier con Palloncino ▼ |
U010206 | Sonde Tiemann con Palloncino ▼ |
U010299 | Sonde Urinarie con Palloncino - Altre ▼ |
Sonde Nelaton con Palloncino | |
Codice CND | U010201 |
In inglese | UROLOGICAL CATHETERS, SELF-RETAINED, NELATON |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi sterili, introdotti in vescica per via transuretrale a scopo evacuativo. Vengono usati soprattutto nella donna. Queste sonde sono realizzate in vari materiali (lattice, silicone, PVC e altri ancora). Sono sonde con l'estremità arrotondata e rettilinea, con 1-2 fori di drenaggio contrapposti. Presentano due o più vie, essendo dotate di palloncino per l'ancoraggio vescicale. Vengono commercializzate con lunghezze e diametri diversi a seconda della necessità. Sono monouso. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Sonde Couvelaire con Palloncino | |
Codice CND | U010202 |
In inglese | UROLOGICAL CATHETERS, SELF-RETAINED, COUVELAIRE |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi sterili, Queste sonde vengono introdotte in vescica per via transuretrale a scopo evacuativo o terapeutico. Sia nell'uomo che nella donna il principale impiego avviene in caso di emorragia vescicale. Inoltre, nell'uomo viene usato anche dopo interventi di prostatectomia. Sono realizzate in vari materiali (lattice, silicone, PVC e altri ancora). Sono sonde semirigide a una via, la cui estremità introdotta in vescica è caratterizzata da un foro a becco di flauto con due fori laterali. Presentano due o più vie, essendo dotate di palloncino per l'ancoraggio vescicale. Vengono commercializzate con lunghezze e diametri diversi a seconda della necessità. Sono monouso. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Sonde Delinotte | |
Codice CND | U010203 |
In inglese | UROLOGICAL CATHETERS, SELF-RETAINED, DELINOTTE |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi sterili, introdotti in vescica per via transuretrale allo scopo di assicurare un tamponamento vescicale. Queste sonde sono realizzate in vari materiali (lattice, silicone, PVC e altri ancora). Sono disponibili in varie dimensioni (lunghezze e diametri) a seconda dell'esigenza clinica specifica. Sono monouso. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Sonde Dufour | |
Codice CND | U010204 |
In inglese | UROLOGICAL CATHETERS, SELF-RETAINED, DUFOUR |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi sterili, introdotti in vescica per via transuretrale a scopo evacuativo o terapeutico. Vengono usati in caso di grave ematuria, per vesciche tamponate. Queste sonde sono realizzate in vari materiali (lattice, silicone, PVC e altri ancora). Sono sonde semirigide con punta a becco di flauto e ricurva di circa 30°, con due fori laterali contrapposti. Presentano tre vie, essendo dotate di palloncino per l'ancoraggio vescicale e di una terza via per il lavaggio vescicale continuo. Vengono commercializzate con lunghezze e diametri diversi a seconda della necessità. Sono monouso. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Sonde Mercier con Palloncino | |
Codice CND | U010205 |
In inglese | UROLOGICAL CATHETERS, SELF-RETAINED, MERCIER |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi sterili, introdotti in vescica per via transuretrale a scopo evacuativo o terapeutico (nei casi di ritenzione urinaria da ipertrofia prostatica). Vengono usati nell'uomo per favorire l'introduzione nell'uretra membranosa o prostatica. Queste sonde sono realizzate in vari materiali (lattice, silicone, PVC e altri ancora). Sono sonde semirigide a punta arrotondata e angolata, con 1-2 fori di drenaggio. Presentano due o più vie, essendo dotate di palloncino per l'ancoraggio vescicale. Vengono commercializzate con lunghezze e diametri diversi a seconda della necessità. Sono monouso. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Sonde Tiemann con Palloncino | |
Codice CND | U010206 |
In inglese | UROLOGICAL CATHETERS, SELF-RETAINED, TIEMANN |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi sterili, introdotti in vescica per via transuretrale a scopo evacuativo o terapeutico. Vengono usati nell'uomo che presenta un restringimento dell'uretra. Queste sonde sono realizzate in vari materiali (lattice, silicone, PVC e altri ancora). Sono sonde semirigide con l'estremità a forma conica e un'angolatura di circa 30°. Presentano due o più vie, essendo dotate di palloncino per l'ancoraggio vescicale. Vengono commercializzate con lunghezze e diametri diversi a seconda della necessità. Sono monouso. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Sonde Urinarie con Palloncino - Altre | |
Codice CND | U010299 |
In inglese | UROLOGICAL CATHETERS, SELF-RETAINED - OTHERS |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi sterili o non sterili, che rappresentano una miscellanea di sonde urinarie con palloncino non altrimenti classificabili, in aggiunta a quelle per le quali sono state create classi specifiche (Nelaton, Convelaire, Delinotte, Dufour, Mercier, Tiemann). Possono essere monouso o riutilizzabili. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Link Utili |
![]() |
Commenti